Circolare 151

Circolare 151 – Adempimenti finali a.s. 2024-2025

Adempimenti finali a.s. 2024-2025

Personale scolastico

Si rammentano i seguenti adempimenti da ottemperare entro i termini indicati.

  • Termine delle lezioni nella scuola primaria secondaria di primo grado: Sabato 7 giugno 2025.

Sabato 7 giugno, ultimo giorno di lezione, si effettueranno solo le prime tre ore nella scuola secondaria di primo grado. I docenti sono invitati ad esortare gli alunni a frequentare fino all’ultimo giorno le lezioni ai fini della valutazione finale. Si ricorda che, per essere valutati, gli studenti devono avere effettuato prima degli scrutini un congruo numero di verifiche valutate e registrate.

I docenti coordinatori avviseranno i genitori che la pubblicazione delle schede di valutazione on line avverrà a partire dal giorno 20 giugno 2025.

Per i docenti:

  • entro il 7 giugno 2025 la predisposizione da parte dei docenti coordinatori della relazione finale del Consiglio di Classe da discutere in sede di scrutinio;
  • entro il 7 giugno 2025 la predisposizione da parte di ciascun docente della relazione disciplinare finale su registro elettronico (anche in copia cartacea per le classi terze);
  • entro il 7 giugno 2025 la predisposizione dei programmi svolti nelle classi terze corredate dalle firme di almeno due studenti da consegnare al coordinatore in sede di scrutinio;
  • entro il 7 giugno 2025 la consegna alla prof.ssa Iannacone della relazione finale degli alunni disabili predisposta dai docenti di sostegno, con indicazioni precise sulle prove d’esame per gli alunni delle classi terze, secondo il modello fornito dalla stessa docente F.S. dell’inclusione.
  • entro il 15 giugno 2025 l’invio della domanda di ferie redatta sull’apposito modello presente nella sezione “Scuola Digitale” del registro elettronico.

I docenti coordinatori delle classi terze devono consegnare in copia cartacea e inserire sul registro elettronico entro la data dello scrutinio finale:

  • la relazione della classe che sarà discussa e approvata da parte di tutti i docenti in sede di scrutinio. La relazione dovrà comprendere:
  • attività ed insegnamenti effettivamente svolti;
  • le linee didattiche seguite;
  • interventi effettuati, compresi quelli di sostegno e di integrazione;
  • la sintesi di quanto la programmazione educativo-didattica, impostata nel triennio, ha ipotizzato, verificato e vagliato;
  • i criteri valutativi per lo svolgimento delle prove d’esame (gli stessi condivisi nei Consigli di classe e approvati nel Collegio dei Docenti), con indicazione specifica per gli alunni disabili, con DSA e con BES.

Per i docenti che hanno svolto progetti extracurricolari:

  • entro il 30 maggio 2025 la redazione di una dettagliata relazione su quanto effettuato, che specifichi il numero di partecipanti e le classi coinvolte, le date di inizio e fine delle attività, le metodologie utilizzate e la valutazione complessiva del percorso seguito;
  • entro il 30 maggio 2025 la consegna del registro delle presenze degli allievi in segreteria o mediante invio dei documenti all‟indirizzo di posta elettronica fgic864003@istruzione.it.

Per i docenti che hanno svolto l’incarico di funzione strumentale e/o attività incentivate:

  • entro il 7 giugno 2025 la consegna della relazione dettagliata sulle attività svolte tramite invio all’indirizzo di posta elettronica fgic864003@istruzione.it.

Auspicando la fattiva collaborazione di tutti, si invitano i docenti al rispetto dei tempi e degli adempimenti previsti per una serena conclusione dell’anno scolastico.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Leonardo Pietro AUCELLO

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: