IC Giordani-De Sanctis

IC Giordani-De Sanctis

Scuola a indirizzo musicale - Manfredonia

Circolare 134 – Comunicazione aggiornamento per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico

Facendo seguito alla circolare del 26 gennaio 2022 emanata dalla Regione Puglia, che si allega alla presente, si comunica che l’esecuzione del test antigenico rapido per le finalità di uscita dalla quarantena e rientro a scuola degli alunni minorenni del Sistema integrato di educazione e di istruzione 0 – 6 anni, della scuola primaria e secondaria di primo grado (per i soli casi previsti dalla Circolare interministeriale prot.000011 del 08.01.2022), possono essere erogati – fino a nuova disposizione – a condizione che:

  1. la Dirigente dell’Istituto Scolastico produca specifica comunicazione, notificata mediante il Registro elettronico di classe, in favore delle famiglie/tutori/affidatari dei minori nonché degli alunni maggiorenni indicando la presenza di uno o più casi scolastici con conseguente attivazione delle misure previste dalle disposizioni nazionali e dalle circolari regionali (T0);
  2. la Dirigente dell’Istituto Scolastico produca specifica comunicazione, notificata mediante il Registro elettronico di classe, in favore delle famiglie/tutori/affidatari dei minori nonché degli alunni minori al fine dell’esecuzione del test successivo (ove previsto; T5 e/o T10);
  3. il genitore/tutore/affidatario del minore:
  4. presenti all’erogatore del test il modello di autodichiarazione allegato alla suddetta circolare (Allegato 1), debitamente compilato e sottoscritto ove dovrà riportare il riferimento (protocollo e data) della comunicazione della Dirigente dell’Istituto scolastico;
  5. produca copia del documento di riconoscimento del dichiarante;
  6. esibisca la stampa (o in formato digitale) della copia della comunicazione della Dirigente dell’Istituto scolastico;
  7. l’erogazione avvenga sempre previa esibizione della tessera sanitaria del soggetto che si sottopone al test, come già previsto dalla normativa vigente in materia di accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

La procedura di cui al punto precedente si applica anche al personale scolastico, docente e non docente, che è stato a contatto con un “caso confermato” in ambito scolastico. Tali operatori potranno accedere all’esecuzione del test antigenico rapido esibendo il modello di autodichiarazione che dovrà essere debitamente compilato e sottoscritto.

Per il rientro a scuola sarà sufficiente l’esibizione da parte del genitore/tutore/affidatario del minore nonché del personale scolastico dell’attestato di esito negativo del test antigenico rapido effettuato per le finalità di sorveglianza scolastica.

Si specifica, inoltre, che gli alunni e il personale scolastico appartenenti a classi in quarantena che non effettuano il test al decimo giorno, ma che osservano i 14 giorni di quarantena dal contatto con il caso Covid-19, devono produrre al rientro a scuola una autocertificazione di assenza di sintomatologia, secondo il modello Allegato 2.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Lara Vinciguerra

134 Gestione casi Covid 27 01 2022 1

382,54 KB Portable Document Format